Crisi d’impresa: pubblicato l’osservatorio nazionale per il triennio 2021-2023
Unioncamere, in collaborazione con InfoCamere, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la prima edizione dell' ” Osservatorio nazionale sulla...
Unioncamere, in collaborazione con InfoCamere, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la prima edizione dell' ” Osservatorio nazionale sulla...
Con l’ordinanza n. 23858 del 05.09.2024, la Cassazione afferma che, in caso di attività ludica svolta durante l’assenza per malattia, il licenziamento...
Nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 20 settembre è stato pubblicato il DM 18 settembre 2024 n. 132 recante “ Regolamento relativo all’individuazione...
Con l’ordinanza n. 24609 del 13.09.2024, la Cassazione afferma che la contestazione disciplinare deve considerarsi tardiva, qualora il datore la...
Rinviare l’entrata in vigore della patente a punti per dare a imprese e lavoratori autonomi un congruo periodo per adeguarsi al nuovo sistema. È la...
Con l’ordinanza n. 23330 del 29.08.2024, la Cassazione afferma che, ai fini della quantificazione del danno da riduzione della capacità lavorativa...
1. Il nuovo Decreto e l’obiettivo di scongiurare il deferimento innanzi alla CGE - Con la pubblicazione del D.L. 131 del 16 settembre 2024, avvenuta...
Con l’ordinanza n. 23031 del 22.08.2024, la Cassazione afferma che può essere licenziato per giusta causa il dirigente che si rivela inadeguato al...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la circ. n. 7 del 12.09.2024 in materia di prevenzione dei rischi determinati...
Con l’ordinanza n. 23747 del 04.09.2024, la Cassazione afferma che deve essere dichiarato illegittimo il licenziamento irrogato al lavoratore se le...