Tribunale di Monza: rituale l’impugnativa del licenziamento scansionata ed inviata a mezzo PEC
Con l’ordinanza del 08.04.2021, il Tribunale di Monza afferma che è legittima l’impugnativa stragiudiziale del licenziamento sottoscritta in cartaceo,...
Con l’ordinanza del 08.04.2021, il Tribunale di Monza afferma che è legittima l’impugnativa stragiudiziale del licenziamento sottoscritta in cartaceo,...
Con la sentenza n. 10023 del 15.04.2021, la Cassazione afferma che il datore di lavoro che abbia intimato il licenziamento con telegramma, in caso di...
Con la sentenza n. 6500 del 09.03.2021, la Cassazione afferma che il licenziamento disciplinare irrogato dalla P.A. successivamente alla cessazione...
Con l’ordinanza n. 93 del 07.05.2021, la Corte Costituzionale ribadisce l’illegittimità dell’art. 4 del D.Lgs. 23/2015, laddove ancora il risarcimento...
Con la sentenza n. 10867 del 23.04.2021, la Cassazione afferma la legittimità del licenziamento irrogato alla lavoratrice che, al rientro dalla...
Con la sentenza n. 3605 del 19.04.2021, il Tribunale di Roma afferma che il blocco dei licenziamenti non riguarda i dirigenti, dal momento che, da un...
Con la sentenza n. 9304 del 07.04.2021, la Cassazione afferma che la grave violazione del codice della strada, per motivi estranei al servizio, da...
Con la sentenza n. 59 del 01.04.2021, la Corte Costituzionale afferma l’incostituzionalità dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori nella parte in...
Con la sentenza del 25.03.2021, il Tribunale di Roma afferma che deve considerarsi nullo, in quanto contrario al divieto di licenziamento per motivi...
Con la sentenza n. 7218 del 15.03.2021, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento per g.m.o., nel caso in cui il soggetto, assunto...