Ultime Pubblicazioni
18/09/2020
Con l’ordinanza n. 12465 del 24.06.2020, la Cassazione afferma che l’azione di rivalsa dell’INAIL in caso di infortuni sul lavoro è ammessa anche...
18/09/2020
Diritto alla disconnessione nel contesto europeo e peculiarità della connessione e della disconnessione nel lavoro agile.
L’esistenza, il contenuto...
17/09/2020
Con l’ordinanza n. 18960 del 11.09.2020, la Cassazione afferma che il licenziamento per superamento del periodo di comporto non può dirsi tardivo...
17/09/2020
Con la Nota del 16.09.2020, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, fornisce le prime indicazioni sulle norme di natura giuslavoristica contenute...
15/09/2020
Con l’ordinanza n. 18959 del 11.09.2020, la Cassazione afferma che, in caso di crisi aziendale, l’imprenditore può distaccare i propri dipendenti...
14/09/2020
Con la sentenza n. 18956 del 11.09.2020, la Cassazione afferma che i giorni di assenza risultati solo successivamente riconducibili ad uno stato di...
14/09/2020
L’inizio dell’anno scolastico, nel perdurare della situazione emergenziale causata dall’epidemia da COVID-19, porta alla luce una importante...
14/09/2020
Con circ. n. 101 del 11.09.2020 , l’ Istituto Nazionale di Previdenza Sociale fornisce istruzioni relative alle decorrenze degli adempimenti...
11/09/2020
Con la sentenza n. 18686 del 09.09.2020, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Qualora, in un contratto di appalto pubblico di...
11/09/2020
In data 7 settembre, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e le Organizzazioni sindacali, rappresentative del personale appartenente alle aree funzionali...