L’ INPS avvia una consultazione sulla soddisfazione di consulenti , commercialisti e avvocati.
Il “Cassetto Previdenziale del Contribuente” rappresenta una delle innovazioni più significative introdotte negli ultimi anni nell’ambito della...
Il “Cassetto Previdenziale del Contribuente” rappresenta una delle innovazioni più significative introdotte negli ultimi anni nell’ambito della...
Con il mess. n. 1976 del 23.05.2024, ha fornito alcune precisazioni in merito agli obblighi contributivi relativi ai giornalisti professionisti,...
Con il mess. n. 1850 del 14.05.2024 , l'INPS ha riepilogato alcune informazioni riguardanti l'indennità pari al trattamento di mobilità in deroga...
Facendo seguito alla circ. n. 27 del 31.01.2024 , l’ INPS ha fornito nuove istruzioni in merito all’ esonero dal versamento dei contributi...
Con il mess. n. 1509 del 17.04.2024 l’ INPS ha fornito nuovi chiarimenti in merito alle tipologie di interventi strutturali che possono integrare...
Il DL 10 agosto 2023 n. 104 (cd. "DL Asset") all'articolo 12, reca misure in materia di lavoro e di ammortizzatori sociali in favore dei lavoratori...
Dal 24 gennaio 2024 è operativo il “Fondo Innova”, il nuovo Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua dei quadri e dei...
L'Inps torna a occuparsi di fringe benefit e stock option. In particolare, con il mess. n. 1436 del 10.04.2024 , considerata l’esigenza dei datori di...
Dopo una serie di sperimentazioni che hanno visto integrare l'intelligenza artificiale all' interno dell' Istituto, INPS ha diramato una direttiva...
Con il mess. n. 1358 del 5.04.2024 l'INPS ha reso noto di aver sviluppato nell’ambito della piattaforma SIISL - Sistema Informativo per l’Inclusione...