Cassazione: il verbale ITL può essere impugnato con un ricorso per accertamento negativo?
Con l’ordinanza n. 27132 del 09.10.2025, la Cassazione afferma che un verbale dell’Ispettorato del Lavoro che accerti la sussistenza di presupposti...
Con l’ordinanza n. 27132 del 09.10.2025, la Cassazione afferma che un verbale dell’Ispettorato del Lavoro che accerti la sussistenza di presupposti...
Con la sentenza emessa, il 11.09.2025, nella causa C-5/24, la Corte di Giustizia UE afferma che la congruità della disciplina interna, in materia di...
Con la sentenza n. 26958 del 07.10.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Secondo la disciplina del rapporto di lavoro del...
Con l’ordinanza n. 24558 del 04.09.2025, la Cassazione afferma che, ai fini della legittimità del recesso, il datore deve mettere a disposizione del...
Con l’ordinanza n. 26618 del 02.10.2025, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “La mancata fissazione da parte del legislatore di...
Con la sentenza n. 26956 del 07.10.2025, la Cassazione afferma che, ai fini dell’esclusione dal computo del comporto delle assenze per malattie...
Con la sentenza n. 144 del 07.10.2025, la Corte Costituzionale afferma che per il pubblico dipendente illegittimamente licenziato non è rilevante...
Con la sentenza n. 731 del 19.06.2025, il Tribunale di Bologna ritiene illegittimo il licenziamento disciplinare nel caso in cui l’assenza di attività...
Con l’ordinanza n. 24148 del 28.08.2025, la Cassazione afferma che ai lavoratori trasfertisti non possono essere riconosciuti né l’indennità di...
Con la sentenza n. 18804 del 09.07.2025, la Cassazione afferma che, nel campo di applicazione dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori, la violazione...