Il mancato rispetto dell’obbligo vaccinale da parte del personale sanitario
1. L’intervento legislativo Nell’ottica di contrastare la diffusione del Covid-19 e di incentivare la campagna vaccinale, il Governo ha esteso...
1. L’intervento legislativo Nell’ottica di contrastare la diffusione del Covid-19 e di incentivare la campagna vaccinale, il Governo ha esteso...
Con la sentenza n. 952 del 09.02.2022, il Consiglio di Stato afferma che, nel pubblico impiego, si integra il mobbing laddove venga posto in essere un...
Con la sentenza n. 7442 del 09.11.2021, il Consiglio di Stato afferma che non può essere considerato illegittimo un bando che abbia ad oggetto una...
Con la sentenza n. 5657 del 02.08.2021, il Consiglio di Stato afferma che la legittimità della richiesta di iscrizione al Fondo di solidarietà degli...
Con la sentenza del 28.04.2021, il Consiglio di Stato afferma che, in materia di pubblico impiego privatizzato, il danno risarcibile per abuso dei...
Con la sentenza n. 1006 del 10.02.2020, il Consiglio di Stato afferma che, nelle procedure conscorsuali, non è possibile derogare al termine di venti...
Con l’ordinanza n. 2738 del 22.05.2020, il Consiglio di Stato afferma che anche i lavoratori che hanno prestato servizio presso una Pubblica...
Con la sentenza n. 2397 del 14.04.2020, il Consiglio di Stato afferma che l’omesso pagamento di tasse e contributi per un importo superiore ai...
Con il decreto n. 2867 del 31.03.2020, il Consiglio di Stato afferma che, nell’attuale situazione emergenziale, deve considerarsi preminente su tutto...
Con la sentenza n. 6972 del 14.10.2019, il Consiglio di Stato afferma che la P.A. può individuare discrezionalmente la tipologia dei titoli richiesti...