CNEL : 8 milioni di lavoratori, circa il 60%, ha un contratto scaduto
I contratti collettivi nazionali di lavoro vigenti nel settore privato, depositati nell’Archivio Nazionale dei contratti del Cnel alla data del 3...
I contratti collettivi nazionali di lavoro vigenti nel settore privato, depositati nell’Archivio Nazionale dei contratti del Cnel alla data del 3...
La certificazione di genere rappresenta una delle principali previsioni contenute nel PNRR per il raggiungimento di un obbiettivo, quello della...
I nomadi digitali rappresentano una delle ultime frontiere del lavoro, un approccio che si è sviluppato già a partire dall’ultimo decennio e che ha...
Stando alla relazione della Corte dei conti , l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sta procedendo senza particolari ritardi ed è...
Dal Consiglio dei Ministri del 31 marzo 2022 arriva l’ok su due schemi di decreto in materia di lavoro e tutela dei lavoratori. Inizia così l’iter di...
L’obiettivo ambizioso del PNRR in materia di giustizia civile è quello “di abbattere la durata media dei processi civili di più del 40%”. Il disegno...
I. La normativa in materia di lavoratori fragili La fine del periodo di emergenza prevista per il 31 marzo prossimo, comporta anche la cessazione...
Lo stato di emergenza dettato dall’imperversare dell’epidemia da COVID-19 ha reso evidente l’importanza dello smart-working all’interno del panorama...
A partire dal 1° gennaio 2013, la Legge n. 92/2012 ha disposto, per i datori di lavoro che interrompono uno o più rapporti di lavoro a tempo...
Pochi giorni ancora e si avranno gli effetti degli ampi interventi riformatori della Legge di Bilancio 2022 sulle voci in busta paga. Effetti che...