Perequazione 2023 : Il taglio alla rivalutazione delle pensioni vale 36 mld di € in dieci anni
Allo scopo di proteggere il potere d’acquisto dei pensionati e garantire loro un tenore di vita adeguato e costante nel tempo, il nostro sistema...
Allo scopo di proteggere il potere d’acquisto dei pensionati e garantire loro un tenore di vita adeguato e costante nel tempo, il nostro sistema...
Il Codice della crisi d’impresa (d.lgs. n. 14/2019 e successive modifiche e integrazioni) ha modificato l’art. 2086 del codice civile con innovazioni...
La Legge di Bilancio 2023 ( Legge 29 dicembre 2022, n. 197 in G.U. n. 303/2022) ha stabilito che fino al 31 marzo 2023 nei confronti dei lavoratori...
La Legge di bilancio 2023 interviene sulla disciplina legislativa dell’attività di investimento delle Casse di previdenza di cui al d.lgs. n. 509/1994...
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 29 dicembre 2022, n. 198 , il provvedimento emanato dal Governo per prorogare misure e norme in...
In data 29 dicembre è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 303 del 29 dicembre 2022 – Supplemento Ordinario n. 43 la Legge 29...
Con la Legge di Bilancio ormai in via di approvazione definitiva è prevista una nuova proroga dello smart working per il primo trimestre 2023 sino a...
L’Associazione degli Enti Previdenziali Privati (AdEPP), a cui aderiscono 18 Casse di previdenza private e 2 Casse di assistenza, ha presentato il XII...
No al controllo dei metadati della posta elettronica dei dipendenti senza adeguate tutele per la riservatezza e in violazione delle norme che limitano...
Crescono gli occupati, ma aumenta lo squilibrio tra domanda e offerta e lavoro. Nel 2022 il tasso di occupazione nel secondo trimestre dell'anno si è...