Contratti e attività stagionali. Ampliato il ruolo della contrattazione collettiva.
In estate il ricorso allo strumento del contratto a termine stagionale diviene sistematicamente più frequente soprattutto in settori come il turismo,...
In estate il ricorso allo strumento del contratto a termine stagionale diviene sistematicamente più frequente soprattutto in settori come il turismo,...
Con la sentenza n. 174 del 17.06.2025, la Corte di Appello di Genova afferma che il contratto di apprendistato risulta legittimamente concluso, se il...
Con la sentenza dell’11.07.2025, il Tribunale di Ragusa afferma che giustifica la sanzione espulsiva la condotta del dipendente che svolge la propria...
La recente pubblicazione della Legge 7 aprile 2025 n. 56 , sulla Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile 2025, ha riaperto un importante dibattito in...
Dal 30 giugno 2025 cessa il regime transitorio che permetteva alle agenzie per il lavoro di superare il limite massimo di 24 mesi per le missioni a...
Con la sentenza n. 315 del 05.06.2025, il Tribunale di Vicenza afferma che la residenza del lavoratore che svolge la prestazione in smart-working non...
Con la sentenza n. 1063 del 16.04.2025, il Tribunale di Milano afferma che, con riferimento all’esercizio di precedenza nelle assunzioni da parte dei...
Con la sentenza n. 496 del 04.04.2025, il Tribunale di Firenze afferma che l’onere della prova circa il reale svolgimento dell’attività formativa,...
Con la circ. n. 9 del 18.04.2025, il Ministero del lavoro descrive gli schemi nei quali può essere...
A partire dal 12 gennaio 2025, i datori di lavoro che intendono collocare i propri lavoratori in smart working devono segnalare l’attivazione della...