Cassazione: quando si integra l’abuso dei permessi ex lege 104?
Con l’ordinanza n. 2235 del 25.01.2023, la Cassazione afferma che allontanarsi dall’abitazione dell’invalida assistita, durante la fruizione di un...
Con l’ordinanza n. 2235 del 25.01.2023, la Cassazione afferma che allontanarsi dall’abitazione dell’invalida assistita, durante la fruizione di un...
Nell'ambito dei progetti finalizzati alla realizzazione del PNRR, l’ INPS ha previsto la creazione di una piattaforma integrata della genitorialità...
Con il mess. n. 4265 del 25.11.2022, l' INPS comunica l'avvenuto aggiornamento della procedura relativa alla presentazione della domanda online di...
Novità in materia di permessi ex Lege 104 / 1992. Dopo l'estensione alle parti di unione civile ( circ. n. 36 del 7.03.2022 ) e l'eliminazione del "...
Con il mess. n. 4025 del 8.11.2022 l’ INPS comunica il completamento degli aggiornamenti procedurali relativi alla presentazione telematica della...
Con l’ordinanza n. 29113 del 06.10.2022, la Cassazione afferma che, al termine del rapporto, il pubblico dirigente ha sempre diritto a vedersi...
Con la circ. n. 122 del 27.10.2022, fornisce le indicazioni amministrative inerenti alle modifiche apportate dal DLgs 30 giugno 2022, n. 105 al...
Con l’ordinanza n. 29756 del 12.10.2022, la Cassazione afferma che, al termine del periodo di malattia prolungatosi per oltre sessanta giorni, il...
A decorrere dal 1° luglio 2022, per i lavoratori dello spettacolo con contratto di lavoro a tempo determinato, l'importo massimo della retribuzione...
Il DLgs 30 giugno 2022, n. 105 , in vigore dal 13 agosto 2022, nel dare attuazione alla Direttiva UE 2019/1158, al fine di armonizzare l’attività...