Appalti e logistica, arriva il cruscotto informativo per trasparenza e legalità del settore.
Appalti più trasparenti nella logistica grazie al nuovo Cruscotto informativo per la gestione degli appalti ( CIGAL), uno strumento digitale pensato...
Appalti più trasparenti nella logistica grazie al nuovo Cruscotto informativo per la gestione degli appalti ( CIGAL), uno strumento digitale pensato...
Con l’ordinanza n. 25167 del 09.07.2025, la Cassazione penale afferma che la riqualificazione del contratto di appalto in somministrazione di...
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il parere n. 3522 del 3 giugno 2025, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito ai criteri per...
Con la sentenza n. 80 del 19.06.2025, la Corte Costituzionale afferma che una legge provinciale non può derogare ai principi dettati dal Codice dei...
Al fine di promuovere la parità di genere, il nuovo Codice Appalti all’art. 108, c. 7 include un riferimento specifico alla parità di genere...
Il 16 giugno 2025 è stato siglato un importante protocollo d’intesa tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e il Consiglio Nazionale...
Con la sentenza n. 11989 del 07.05.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “il perimetro della stabilità occupazionale previsto...
Con la sentenza n. 969 del 17.03.2025, la Corte di Appello di Napoli afferma il seguente principio di diritto: “… è fuorviante ritenere che solo...
Nell’individuare il CCNL da applicare al personale impiegato nell’appalto, la Stazione appaltante è tenuta a seguire la metodologia indicata...
Il decreto correttivo del Codice degli appalti ha modificato le disposizioni che il Codice fin dall’inizio ha dedicato al principio di applicazione...