Cassazione: licenziato il lavoratore che fruisce dei permessi per un disabile ricoverato
Con la sentenza n. 5948 del 06.03.2025, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che fruisce dei permessi ex lege 104 in...
Con la sentenza n. 5948 del 06.03.2025, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che fruisce dei permessi ex lege 104 in...
Con la sentenza n. 6133 del 07.03.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “L’assenza priva di valida giustificazione … sussiste,...
Con l’ordinanza n. 1802 del 25.01.2025, la Cassazione afferma che le imprese di autotrasporto sono responsabili sia del funzionamento dei tachigrafi...
Con la sentenza n. 8297 del 28.02.2025, la Cassazione afferma che, ai fini dell’integrazione del rischio interferenziale, è sufficiente che due...
Con la sentenza n. 7456 del 23.01.2025, la Cassazione penale ribadisce il seguente principio di diritto: “integra il delitto di estorsione la condotta...
Con la sentenza n. 4655 del 21.02.2025, la Cassazione afferma che il licenziamento disciplinare produce effetto dal giorno in cui viene avviato il...
Con la sentenza emessa, il 19.12.2024, nella causa C-65/23, la Corte di Giustizia UE afferma che i contratti collettivi possono prevedere particolari...
Con la sentenza n. 2618 del 04.02.2025, la Cassazione afferma che, anche alla luce dei sacrifici e dei costi organizzativi che il congedo parentale...
Con la sentenza n. 1860 del 27.01.2025, la Cassazione afferma che il Fondo di garanzia dell’INPS non può intervenire per pagare il TFR dovuto...
Con la sentenza n. 378 del 16.10.2024, il Tribunale di Perugia afferma che, laddove una delle società aderenti al contratto di rete non sia una reale...