Cassazione: i limiti del diritto di critica del lavoratore - sindacalista
Con la sentenza n. 31395 del 02.12.2019, la Cassazione afferma che è illegittimo il licenziamento irrogato al dipendente con funzioni di delegato...
Con la sentenza n. 31395 del 02.12.2019, la Cassazione afferma che è illegittimo il licenziamento irrogato al dipendente con funzioni di delegato...
Con la sentenza n. 31526 del 03.12.2019, la Cassazione afferma che un dirigente può essere legittimamente licenziato ogniqualvolta sussista...
Con la sentenza n. 31529 del 03.12.2019, la Cassazione afferma che, qualora vi sia sproporzione tra sanzione espulsiva ed infrazione, va riconosciuta...
Con la sentenza n. 31519 del 03.12.2019, la Cassazione afferma che si ha codatorialità ogniqualvolta due società, sebbene siano soggetti formalmente...
Con la sentenza n. 49775 del 09.12.2019, la Cassazione penale afferma che non sussiste la responsabilità amministrativa della società per violazione...
Con la sentenza n. 29624 del 14.11.2019, la Cassazione afferma che il pubblico dipendente perde il diritto all’aumento di stipendio se, in base al...
Con la sentenza n. 28741 del 07.11.2019, la Cassazione afferma che deve ritenersi applicabile anche al pubblico impiego, il principio per cui non è...
Con la sentenza n. 30416 del 21.11.2019, la Cassazione afferma che, quando il Paese in cui si svolge abitualmente la prestazione lavorativa non...
Con la sentenza n. 25583 del 10.10.2019, la Cassazione afferma che devono ritenersi valide le dimissioni del lavoratore che, pur senza essere...
Con la sentenza n. 30679 del 25.11.2019, la Cassazione afferma che non sussiste il concorso di colpa del lavoratore che, a causa del mancato rispetto...