Tribunale di Barcellona: il reiterato divieto di licenziamento è contrario al diritto comunitario
Con la sentenza n. 283 del 15.12.2020, il Tribunale di Barcellona afferma che la continua reiterazione del divieto di licenziamento, limitando...
Con la sentenza n. 283 del 15.12.2020, il Tribunale di Barcellona afferma che la continua reiterazione del divieto di licenziamento, limitando...
Con la sentenza n. 3672 del 12.02.2021, la Cassazione afferma che la previsione all’interno di un CCNL di una clausola di ultrattività secondo cui lo...
Con la sentenza n. 2978 del 08.02.2021, la Cassazione afferma che, ai fini della stabilizzazione, devono essere conteggiati anche i periodi di lavoro...
Con la sentenza n. 3255 del 27.01.2021, la Cassazione afferma che l’installazione di un impianto di videosorveglianza, in assenza di accordi con i...
Con la sentenza n. 4075 del 03.02.2021, la Cassazione penale afferma che il datore di lavoro deve adottare tutte le cautele necessarie per evitare...
Con la sentenza n. 443 del 13.01.2021, la Cassazione afferma che le aziende ospedaliere sono obbligate ad assicurare anche i medici in formazione...
Con la sentenza n. 29596 del 24.12.2020, la Cassazione afferma che, nel processo del lavoro, le parti laddove ricorrano gravi mortivi e via sia una...
Con la sentenza n. 27547 del 02.12.2020, la Cassazione afferma che, in materia di impiego alle dipendenze degli enti pubblici locali, il conferimento...
Con la sentenza n. 9 del 13.01.2021, il Tribunale di Arezzo afferma che è illegittimo il licenziamento irrogato al lavoratore che si rifiuta di...
Con la sentenza n. 553 del 14.01.2021, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato sulla base di una dichiarazione resa...