Cassazione: previdenza complementare e portabilità della posizione previdenziale individuale
Con la sentenza n. 12209 del 14.04.2022, la Cassazione a Sezioni Unite enuclea il seguente principio di diritto: “In tema di previdenza complementare,...
Con la sentenza n. 12209 del 14.04.2022, la Cassazione a Sezioni Unite enuclea il seguente principio di diritto: “In tema di previdenza complementare,...
Con la sentenza n. 125 del 19.05.2022, la Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 18, settimo comma, secondo periodo,...
Con la sentenza n. 13065 del 26.04.2022, la Cassazione afferma che il giudice, al fine di reintegrare il lavoratore illegittimamente licenziato, può...
Con la sentenza emessa, il 12.05.2022, nella causa C-426/20, la Corte di Giustizia UE afferma che i lavoratori interinali hanno diritto a giorni di...
Con la sentenza n. 14344 del 05.05.2022, la Cassazione afferma che il risarcimento del danno, connesso alla “perdita di chance”, è esente da tasse,...
Con la sentenza n. 14561 del 09.05.2022, la Cassazione a Sezioni Unite afferma che, in caso di revoca di una prestazione assistenziale, è possibile...
Con la sentenza n. 16562 del 29.04.2022, la Cassazione afferma che il cumulo di due diversi ruoli - quali quello di datore e di r.s.p.p., che secondo...
Con la sentenza emessa, il 28.04.2022, nella causa C-237/20, la Corte di Giustizia UE afferma che, in caso di trasferimento predisposto nell’ambito di...
Con la sentenza n. 4872 del 15.02.2022, la Cassazione a Sezioni Unite afferma che ove venga dedotta la responsabilità contrattuale della PA datrice...
Con la sentenza del 01.03.2022, la Corte d’Appello di Catanzaro afferma che le condotte tenute dal dipendente fuori dall’ambito lavorativo sono idonee...