Cassazione: non licenziabile il lavoratore che sporga una denuncia penale nei confronti del datore
Con l’ordinanza n. 14393 del 06.06.2018, la Cassazione afferma che la denuncia effettuata dal lavoratore per un comportamento di rilevanza penale...
Con l’ordinanza n. 14393 del 06.06.2018, la Cassazione afferma che la denuncia effettuata dal lavoratore per un comportamento di rilevanza penale...
Con l’ordinanza n. 14212 del 04.04.2018, la Cassazione afferma che l’articolo 6 della l. 604/1966 deve essere interpretato nel senso che l’impugnativa...
Con l’ordinanza n. 9961 del 23.04.2018, la Cassazione ha confermato che, ai fini dell’individuazione del vincolo di subordinazione del giornalista,...
Con l’ordinanza n. 12916 del 24.05.2018, la Cassazione afferma che non sussiste insubordinazione nel caso in cui una lavoratrice abbia una discussione...
Con l’ordinanza n. 11420 del 11.05.2018, la Cassazione afferma che, in caso di impugnativa giudiziale di un licenziamento intimato prima della...
Con l'ordinanza n. 9898 del 20.04.2018, Cassazione ha chiarito che l’attività svolta come Amministratore Delegato di una società, in quanto...
Con l’ordinanza n. 13473 del 29.05.2018, la Cassazione afferma che il datore ha l’obbligo di pagare i contributi anche sull’indennità per le ferie non...
Con l’ordinanza n. 12095 del 17.05.2018, la Cassazione afferma che, nel caso in cui venga provata l’insussistenza dell’addebito disciplinare mosso al...
Con l’ordinanza n. 13267 del 28.05.2018, la Cassazione afferma che, nel caso in cui il lavoratore destinatario di un addebito mandi all’azienda un...
Con l’ordinanza n. 13266 del 28.05.2018, la Cassazione afferma che il controllo datoriale, attraverso un’indagine retrospettiva di carattere...