Tribunale di Milano: discriminatorie le offese ai colleghi di diversa etnia
Con l’ordinanza del 24.01.2020, il Tribunale di Milano afferma che l’utilizzo di frasi che realizzino forme di offesa verso lavoratori appartenenti ad...
Con l’ordinanza del 24.01.2020, il Tribunale di Milano afferma che l’utilizzo di frasi che realizzino forme di offesa verso lavoratori appartenenti ad...
Con l’ordinanza n. 1556 del 23.01.2020, la Cassazione afferma che l’assegnazione reiterata a mansioni superiori, laddove risponda ad esigenze...
Con l’ordinanza n. 712 del 15.01.2020, la Cassazione afferma che - in ossequio ai principi di buon andamento ed imparzialità di cui all'art. 97 Cost....
Con l’ordinanza n. 30422 del 21.11.2019, la Cassazione afferma che al dirigente medico assegnato temporaneamente a mansioni diverse o di grado...
Con l’ordinanza n. 118 del 07.01.2020, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento collettivo, l’accordo intervenuto tra imprenditore e...
Con l’ordinanza n. 33407 del 17.12.2019, la Cassazione afferma che l'art. 1676 c.c. riconosce ai dipendenti dell'appaltatore la possibilità di...
Con l’ordinanza n. 6031 del 04.10.2019, il Tribunale di Padova afferma che è legittima, poiché proporzionata, l’attività di controllo posta in essere...
Con l’ordinanza n. 31277 del 29.11.2019, la Cassazione afferma che, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 97 Cost., è preclusa al pubblico...
Con l’ordinanza n. 29892 del 18.11.2019, la Cassazione afferma che risulta legittima l’identificazione dell'Ufficio dei procedimenti disciplinari con...
Con l’ordinanza n. 30664 del 25.11.2019, la Cassazione afferma che, nell’interpretazione dei contratti collettivi, allorquando sia presente anche una...