Pubblicazioni con questo tag
04/08/2020
Con l’ordinanza n. 16594 del 03.08.2020, la Cassazione afferma che la mera tolleranza del dipendente all’attribuzione di compiti meno qualificanti...
29/07/2020
Con l’ordinanza n. 16135 del 28.07.2020, la Cassazione afferma che i buoni pasto non hanno natura retributiva e che, di conseguenza, la loro...
23/07/2020
Con l’ordinanza n. 14047 del 07.07.2020, la Cassazione afferma che, nel caso in cui la sede di assunzione rappresenti un mero riferimento per la...
22/07/2020
Con l’ordinanza n. 15105 del 15.07.2020, la Cassazione afferma che il datore deve essere ritenuto responsabile per i danni alla salute derivati ai...
21/07/2020
Con l’ordinanza n. 15401 del 20.07.2020, la Cassazione afferma che nel numero minimo di cinque licenziamenti - in presenza dei quali, in base all’art....
20/07/2020
Con l’ordinanza n. 14380 del 08.07.2020, la Cassazione afferma che ai fini della configurabilità della trasferta - e della debenza della relativa...
15/07/2020
Con l’ordinanza del 20.06.2020, il Tribunale di Roma afferma che per gli operatori sanitari il diritto individuale alla tutela della salute va...
08/07/2020
Con l’ordinanza n. 12708 del 25.06.2020, la Cassazione afferma che, in caso di declaratoria giudiziale di illegittimità del licenziamento, il datore è...
07/07/2020
Con l’ordinanza n. 9306 del 20.05.2020, la Cassazione afferma che, in caso di trasferimento da un ente pubblico ad un altro, al dipendente devono...
06/07/2020
Con l’ordinanza n. 12871 del 26.06.2020, la Cassazione afferma che, ai fini della qualificazione di un rapporto come lavoro autonomo o subordinato,...