Cassazione: è sufficiente la laurea triennale per la nomina a dirigente pubblico
Con l’ordinanza n. 19617 del 18.09.2020, la Cassazione afferma che il riferimento al requisito della laurea o del diploma di laurea - contenuto nelle...
Con l’ordinanza n. 19617 del 18.09.2020, la Cassazione afferma che il riferimento al requisito della laurea o del diploma di laurea - contenuto nelle...
Con l’ordinanza n. 24208 del 02.11.2020, la Cassazione afferma che il Giudice può riconoscere valore probatorio alle dichiarazioni rese dai lavoratori...
Con l’ordinanza n. 25225 del 10.11.2020, la Cassazione afferma che, in caso di illegittima lesione del diritto soggettivo all’assunzione alle...
Con l’ordinanza n. 25389 del 11.11.2020, la Cassazione afferma che la comparazione dei lavoratori interessati dal licenziamento collettivo può...
Con l’ordinanza n. 20918 del 30.09.2020, la Cassazione afferma che, in caso di passaggio di personale fra Pubbliche Amministrazioni, fermi i principi...
Con l’ordinanza n. 21315 del 05.10.2020, la Cassazione afferma che, in caso di accertata illegittimità di un contratto d’appalto stipulato da una...
Con l’ordinanza n. 24386 del 03.11.2020, la Cassazione afferma che la fornitura, ai dipendenti dell’appaltatore, di modelli contenenti direttive di...
Con l’ordinanza n. 22668 del 19.10.2020, la Cassazione afferma che, in presenza di motivate esigenze aziendali, il lavoratore può essere adibito anche...
Con l’ordinanza n. 19415 del 17.09.2020, la Cassazione afferma che l’interesse al distacco, in caso di crisi aziendale, è ravvisabile anche nella...
Con l’ordinanza n. 21595 del 07.10.2020, la Cassazione afferma che il trasferimento di un pacchetto azionario di maggioranza di una società di...