Cassazione: per le mansioni oggetto di prova è valido il richiamo alla contrattazione collettiva?
Con l’ordinanza n. 15326 del 09.06.2025, la Cassazione afferma che, ai fini della validità del relativo patto, è possibile individuare le mansioni...
Con l’ordinanza n. 15326 del 09.06.2025, la Cassazione afferma che, ai fini della validità del relativo patto, è possibile individuare le mansioni...
Con l’ordinanza n. 11586 del 02.05.2025, la Cassazione afferma che il danno subito in caso di demansionamento non è in re ipsa, ma è il lavoratore che...
Con l’ordinanza n. 15027 del 04.06.2025, la Cassazione afferma che è legittima la condotta del datore che, in caso di addebito disciplinare, oltre a...
Con l’ordinanza n. 12974 del 14.05.2025, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “non sussiste alcuna possibilità per i datori di...
Con l’ordinanza n. 14172 del 27.05.2025, la Cassazione esclude che la tardività della contestazione dell'illecito disciplinare possa essere sanzionata...
Con l’ordinanza n. 14157 del 27.05.2025, la Cassazione afferma che spetta al lavoratore, che impugna il licenziamento per superamento del periodo di...
Con l’ordinanza n. 12060 del 07.05.2025, la Cassazione afferma che è nullo il licenziamento per superamento del periodo di comporto irrogato alla...
Con l’ordinanza n. 9263 del 08.04.2025, la Cassazione afferma che la congruità del corrispettivo del patto di non concorrenza va valutata secondo una...
Con l’ordinanza n. 10648 del 23.04.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “in base alla normativa dell'Unione europea, come...
Con l’ordinanza n. 12128 del 08.05.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “nel pubblico impiego privatizzato il lavoratore,...