Cassazione: il titolare dell’assegno d’invalidità ha diritto alla NASPI
Con l’ordinanza n. 4724 del 23.02.2025, la Cassazione afferma che deve escludersi che l’assegno ordinario di invalidità e la indennità NASPI siano...
Con l’ordinanza n. 4724 del 23.02.2025, la Cassazione afferma che deve escludersi che l’assegno ordinario di invalidità e la indennità NASPI siano...
Con l'ordinanza n. 7019 del 16.03.2025, la Cassazione afferma che il principio di automaticità delle prestazioni non vale nei confronti dei soggetti...
Con l’ordinanza n. 6345 del 10.03.2025, la Cassazione afferma che, rivolgere frasi offensive sull’orientamento sessuale di un collega, integra una...
Con l’ordinanza n. 7826 del 24.03.2025, la Cassazione afferma che la tolleranza mostrata in passato dal datore rispetto a determinate condotte...
Con l’ordinanza n. 6221 del 09.03.2025, la Cassazione afferma che, a seguito della pronuncia della Corte Costituzionale n. 128/2024, in caso di...
Con l’ordinanza n. 6966 del 16.03.2025, la Cassazione afferma che deve ritenersi ritorsivo il licenziamento irrogato al dipendente che si sia...
Con l’ordinanza n. 6303 del 10.03.2025, la Cassazione afferma che il lavoratore assunto a tempo determinato ha diritto ad ottenere la tutela prevista...
Con l’ordinanza n. 5510 del 02.03.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “In tema di lavoro svolto dai detenuti in regime...
Con l’ordinanza n. 4984 del 26.02.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “In tema di pubblico impiego contrattualizzato, il...
Con l’ordinanza n. 3609 del 12.02.2025, la Cassazione afferma che, in presenza di un pericolo per la salute e la sicurezza, il lavoratore può...