Nuova direttiva UE sulla GIG Economy: maggiori tutele per i lavoratori
I cambiamenti avvenuti nel mondo del lavoro, come la crescente digitalizzazione e la nascita di nuovi modelli di impresa in cui le posizioni a tempo...
I cambiamenti avvenuti nel mondo del lavoro, come la crescente digitalizzazione e la nascita di nuovi modelli di impresa in cui le posizioni a tempo...
Con l’obbiettivo di incrementare le opportunità delle donne nel mercato del lavoro e rafforzare il ruolo del padre, o di un secondo genitore...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 53 dell’ 11.03.2019, entra in vigore il D.Lgs. 19 febbraio 2019, n. 17. Viene così adeguata la normativa...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.Lgs. n. 147 del 13.12.2018 è stato compiuto anche l’ultimo step per il recepimento della Direttiva...
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale UE ( G.U.U.E. 09/07/2018, L173 ) la direttiva n. 2018/957 del Parlamento UE e del Consiglio, recante modifica alla...
Era il 2014, quando il futuro presidente della Commissione UE Jean-Claude Juncker sosteneva nel proprio programma politico la necessità di costruire...
Il Parlamento Europeo, in data 29 maggio 2018, ha approvato la risoluzione concernente le proposte di modifica della Direttiva 96/71/CE del Parlamento...
A disposizione degli utenti la Guida all’applicazione del Regolamento UE 2016/679 ( consulta anche la guida sintetica ) in materia di dati personali...
Con l’ordinanza n. 5069 del 05.03.2018, la Suprema Corte afferma che qualora, nelle more del giudizio di Cassazione, sopravvenga una decisione della...
1.Controlli sulle email aziendali. Il caso Bărbulescu. Quando i controlli del datore di lavoro sulla posta elettronica aziendale del dipendente sono...