Buone nuove per il welfare aziendale 2025
I commi da 386 a 391 e da 395 a 398 dell’articolo 1 della legge di bilancio 2025, agevolano i lavoratori dipendenti neoassunti, in relazione alle...
I commi da 386 a 391 e da 395 a 398 dell’articolo 1 della legge di bilancio 2025, agevolano i lavoratori dipendenti neoassunti, in relazione alle...
Nel 2023 la Legge di bilancio ha introdotto delle misure di "raffreddamento" della rivalutazione automatica delle pensioni superiori a quattro volte...
Con la Legge di bilancio è in arrivo un nuovo esonero contributivo disciplinato dalla Legge di Bilancio 2027-2024 subentra alla Decontribuzione Sud,...
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto al comma 186 dell’art. 1 la facoltà di ridurre i contributi previdenziali della gestione IVS dovuti da...
Nel Supplemento Ordinario n. 43, della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024, è stata pubblicata la
Si avvia a conclusione il complesso iter parlamentare che condurrà, entro la fine dell’anno, all’approvazione della legge di bilancio per il 2025. ...
Sulla scorta degli ottimi dati conseguiti nel corso del 2024 la Legge di bilancio conferma anche per il 2025 la riduzione dal 10% al 5% dell’aliquota...
Dopo la bollinatura della Ragioneria di Stato e l’approvazione del presidente Mattarella , la prima versione del Disegno di Legge di Bilancio 2025 è...
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 15 ottobre 2024, ha approvato un decreto legge economico-fiscale e il Disegno di Legge di Bilancio 2025,...
Come viene osservato nella Relazione per l’anno 2023 della Covip, è cruciale considerare la sfida della inclusione previdenziale. Il 37,6 per cento...