Si può licenziare il lavoratore che rifiuta di vaccinarsi?
La tematica concernente la vaccinazione anti COVID-19 è sicuramente una di quelle più in auge in questo periodo. È accesa la diatriba tra coloro i...
La tematica concernente la vaccinazione anti COVID-19 è sicuramente una di quelle più in auge in questo periodo. È accesa la diatriba tra coloro i...
Con la sentenza emessa, il 17.03.2021, nella causa C-652/19, la Corte di Giustizia afferma che non è lesivo del diritto comunitario il doppio regime...
Con la sentenza n. 6319 del 08.03.2021, la Cassazione afferma che nel periodo compreso tra la data del licenziamento, poi dichiarato illegittimo, e...
Con il decreto del 14.03.2021, il TAR Lazio sospende temporaneamente i provvedimenti con cui l’INPS afferma che la fruizione del c.d. bonus...
Con la sentenza n. 1491 del 10.11.2020, il Tribunale di Latina afferma che, nell’ambito di un appalto, l’esercizio della clausola di gradimento da...
Con la sentenza n. 9806 del 11.03.2021, la Cassazione penale afferma che non integra il reato di frode processuale, la condotta del datore che altera...
Con la sentenza n. 4896 del 23.02.2021, la Cassazione afferma che il datore può licenziare il lavoratore divenuto inabile se la sua adibizione a...
Con la sentenza emessa, il 09.03.2021, nella causa C-580/19, la Corte di Giustizia afferma che un periodo di reperibilità nel corso del quale un...
Con la sentenza n. 149 del 08.01.2021, la Cassazione afferma che la prova in ordine alla sussistenza di un licenziamento orale grava esclusivamente...
Con la sentenza n. 8809 del 04.03.2021, la Cassazione penale afferma che è configurabile il concorso fra la contravvenzione di intermediazione...