Cassazione: vanno tenuti distinti i giudizi contro INPS ed Ispettorato del Lavoro
Con l’ordinanza n. 20395 del 16.07.2021, la Cassazione afferma che non sussiste un nesso di pregiudizialità - dipendenza giuridica tra le cause...
Con l’ordinanza n. 20395 del 16.07.2021, la Cassazione afferma che non sussiste un nesso di pregiudizialità - dipendenza giuridica tra le cause...
Con la sentenza n. 24691 del 14.09.2021, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Nell'ipotesi di trasferimento d'azienda, ai fini...
Con la sentenza n. 24483 del 10.09.2021, la Cassazione afferma che non può essere considerata una clausola meramente potestativa quella che rinvia...
Con l’ordinanza n. 22245 del 04.08.2021, la Cassazione afferma che la quietanza liberatoria rilasciata dal lavoratore a saldo di ogni pretesa...
Con la sentenza n. 1 del 12.01.2021, il Tribunale di Pistoia afferma che è legittimo il licenziamento per giusta causa basato su illeciti commessi...
Con la sentenza n. 24082 del 07.09.2021, la Cassazione afferma che la previsione di precisi obblighi di comunicazione preventiva ai competenti uffici...
Con la sentenza n. 32234 del 26.08.2021, la Cassazione penale afferma che, anche a seguito dell’entrata in vigore del c.d. Jobs Act, costituisce reato...
Con l’ordinanza n. 22247 del 04.08.2021, la Cassazione afferma che è legittima la previsione di una penale elevata in caso di violazione del divieto...
Con l’ordinanza n. 23723 del 01.09.2021, la Cassazione afferma che è nulla la clausola che riserva ad una sola parte (quella datoriale) la possibilità...
Con il decreto del 02.09.2021, il TAR Lazio afferma che sono legittimi, in quanto non ledono alcun diritto degli insegnanti, i vari provvedimenti...