Cassazione: le conseguenze retributive della disdetta di adesione alla associazione di categoria
Con l’ordinanza n. 74 del 04.01.2022, la Cassazione afferma che la contrattazione collettiva si applica anche ai soggetti non iscritti alle...
Con l’ordinanza n. 74 del 04.01.2022, la Cassazione afferma che la contrattazione collettiva si applica anche ai soggetti non iscritti alle...
Con la sentenza del 26.11.2021, il Tribunale di Milano afferma che è illegittimo il provvedimento di sospensione di un lavoratore per mancato...
Con la sentenza n. 168 del 04.05.2020, il Tribunale di Bologna afferma che il Fondo Perseo Sirio risulta l’unico destinatario delle risorse pubbliche...
Con l’ordinanza n. 31738 del 04.11.2021, la Cassazione afferma che, nell’ambito del pubblico impiego, il parametro di riferimento per la...
Con l’ordinanza n. 39531 del 13.12.2021, la Cassazione afferma che il seguente principio di diritto: “È legittima l'ostensione dei dati del...
Con la sentenza n. 38314 del 03.12.2021, la Cassazione afferma che il datore di lavoro privato che attribuisce un incarico ad un pubblico dipendente...
Con la sentenza n. 28911 del 19.10.2021, la Cassazione afferma che, ai fini di addivenire ad un giudizio di legittimità o meno del licenziamento, è...
Con la sentenza n. 39698 del 13.12.2021, la Cassazione afferma che il Fondo di Garanzia dell’INPS non può intervenire per corrispondere al lavoratore...
Con la sentenza n. 46032 del 16.12.2021, la Cassazione afferma che non integra il reato di omessa risposta alle richieste di informazioni...
Con l’ordinanza n. 40895 del 20.12.2021, la Cassazione afferma che il lavoratore può chiedere la revocazione della pronuncia di declaratoria del...