Cassazione: esentasse il risarcimento per perdita di chance
Con la sentenza n. 14344 del 05.05.2022, la Cassazione afferma che il risarcimento del danno, connesso alla “perdita di chance”, è esente da tasse,...
Con la sentenza n. 14344 del 05.05.2022, la Cassazione afferma che il risarcimento del danno, connesso alla “perdita di chance”, è esente da tasse,...
Con l’ordinanza n. 7640 del 09.03.2022, la Cassazione enuclea il seguente principio di diritto: “l'azione risarcitoria proposta nei confronti della...
Con la sentenza n. 14561 del 09.05.2022, la Cassazione a Sezioni Unite afferma che, in caso di revoca di una prestazione assistenziale, è possibile...
Con il decreto del 21.02.2022, il Tribunale di Bari afferma il carattere antisindacale della condotta posta in essere dalla società che, non...
Con la sentenza n. 16562 del 29.04.2022, la Cassazione afferma che il cumulo di due diversi ruoli - quali quello di datore e di r.s.p.p., che secondo...
Con l’ordinanza n. 13352 del 28.04.2022, la Cassazione afferma che, ai fini della legittimità del licenziamento, non è sufficiente che il lavoratore...
Con l’ordinanza n. 11499 del 08.04.2022, la Cassazione afferma che, anche nel pubblico impiego, in caso di sottrazione pressoché integrale delle...
Con l’ordinanza n. 12460 del 19.04.2022, la Cassazione afferma che la P.A., nella sua veste di datrice di lavoro, può revisionare le graduatorie,...
Con la sentenza emessa, il 28.04.2022, nella causa C-237/20, la Corte di Giustizia UE afferma che, in caso di trasferimento predisposto nell’ambito di...
Con l’ordinanza n. 7642 del 09.03.2022, la Cassazione afferma che la sanzione disciplinare inflitta al pubblico dipendente non può considerarsi...