Cassazione: illegittimo il licenziamento fondato esclusivamente sulle e-mail sprovviste di firma digitale
Con la sentenza n. 5523 del 08.03.2018, la Cassazione afferma che deve ritenersi illegittimo il licenziamento fondato su e-mail provenienti...
Con la sentenza n. 5523 del 08.03.2018, la Cassazione afferma che deve ritenersi illegittimo il licenziamento fondato su e-mail provenienti...
Con la sentenza n. 5513 del 08.03.2018, la Cassazione afferma che la tutela prevista dalla l. 223/1991, in caso di licenziamento collettivo, può...
Con la sentenza n. 10424 del 07.03.2018, la Cassazione penale, a Sezioni Unite, afferma che, in tema di omesso versamento delle ritenute previdenziali...
Con la sentenza n. 5375 del 07.03.2018, la Cassazione afferma che se il contratto di apprendistato professionalizzante è stipulato al solo scopo di...
Con l’ordinanza n. 5282 del 06.03.2018, la Cassazione, in tema di infortuni sul lavoro, afferma che, da un lato, le relative norme prevenzionistiche...
Con la sentenza n. 5077 del 05.03.2018, la Cassazione afferma che non serve una specifica richiesta da parte del dipendente per ottenere il pagamento...
Con l’ordinanza n. 5069 del 05.03.2018, la Suprema Corte afferma che qualora, nelle more del giudizio di Cassazione, sopravvenga una decisione della...
Con l’ordinanza n. 5066 del 05.03.2018, la Cassazione afferma che ogni forma di tecnopatia che possa ritenersi conseguenza di attività lavorativa deve...
Con la sentenza n. 4983 del 05.03.2018, la Cassazione afferma che il licenziamento disciplinare fondato su circostanze nuove rispetto a quelle...
Con la sentenza n. 4884 del 01.03.2018, la Cassazione afferma che, ai fini della qualificazione di un rapporto di lavoro alla stregua di un rapporto...