Obbligo di riservatezza del lavoratore e illecito disciplinare
1.Il dovere di riservatezza del lavoratore. Dall’articolo 2105 del codice civile deriva l’obbligo per i lavoratori subordinati, dipendenti di...
1.Il dovere di riservatezza del lavoratore. Dall’articolo 2105 del codice civile deriva l’obbligo per i lavoratori subordinati, dipendenti di...
Con la sentenza n. 10138 del 26.04.2018, la Cassazione afferma che la pubblica amministrazione è tenuta a risarcire il danno biologico subito da un...
Con la sentenza n. 9895 del 20.04.2018, la Cassazione ribadisce che, ai fini della legittimità di un licenziamento per g.m.o., è necessario che la...
Con la sentenza n. 2471 del 24.04.2018, il Consiglio di Stato afferma che, nei servizi pubblici essenziali, l’indizione di uno sciopero senza...
Con la sentenza n. 17939 del 20.04.2018, la Cassazione penale afferma che il rischio di reiterazione del reato di sfruttamento di manodopera, ex art....
Con la sentenza n. 9958 del 23.04.2018, la Cassazione afferma che, anche nel piccolo studio professionale, è illegittimo il licenziamento che,...
Con la sentenza n. 9224 del 13.04.2018, la Cassazione afferma che il datore di lavoro può legittimamente adibire il dipendente licenziato, che abbia...
Con la sentenza n. 9955 del 23.04.2018, la Cassazione afferma che le indennità previste dall’art. 18 del CCNL dei Dirigenti in Agricoltura spettano al...
Con la sentenza n. 2906 del 12.04.2018, il Tribunale di Roma afferma che il fatto che un lavoratore esposto all’amianto sia anche un fumatore non...
Con la sentenza 86 del 23.04.2018, la Corte Costituzionale afferma che l’indennità, di cui al 4° comma dell’art. 18 della l. 300/1970 così come...