Cassazione: condizioni di legittimità del licenziamento disciplinare del dirigente
Con la sentenza n. 6950 del 11.03.2019, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento disciplinare irrogato in violazione del procedimento di...
Con la sentenza n. 6950 del 11.03.2019, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento disciplinare irrogato in violazione del procedimento di...
Con la sentenza n. 6884 del 08.03.2019, la Cassazione, a Sezioni Unite, afferma che sussiste la giurisdizione del giudice italiano nelle cause di...
Con la sentenza n. 7167 del 13.03.2019, la Cassazione afferma che, in presenza della manifesta insussistenza del fatto posto alla base di un...
Con la sentenza n. 6947 del 11.03.2019, la Cassazione statuisce il seguente principio di diritto: “In una società cooperativa, anche i soci lavoratori...
Con la sentenza n. 301 del 08.02.2019, la Corte d’Appello di Milano afferma che, laddove sia posta in essere una procedura di licenziamento collettivo...
Con la sentenza n. 3896 del 11.02.2019, la Cassazione afferma che il potere di infliggere le sanzioni disciplinari e di proporzionarle rispetto alla...
Con l’ordinanza n. 1490 del 14.02.2019, il Tribunale di Roma afferma che l’INPS non può negare il DURC, laddove la denuncia contributiva presenti una...
Con la sentenza n. 5996 del 28.02.2019, la Cassazione afferma che, ai fini della legittimità di un licenziamento per g.m.o. irrogato ad un lavoratore...
Con l’ordinanza n. 6346 del 06.03.2019, la Cassazione afferma che, laddove sussistano i presupposti per l'esonero dalla responsabilità civile del...
Con l’ordinanza n. 6150 del 01.03.2019, la Cassazione afferma che il diritto del dipendente di scegliere la sede di lavoro più vicina al domicilio...