Cassazione: valida la contestazione disciplinare mossa dal Direttore regionale
Con l’ordinanza n. 29892 del 18.11.2019, la Cassazione afferma che risulta legittima l’identificazione dell'Ufficio dei procedimenti disciplinari con...
Con l’ordinanza n. 29892 del 18.11.2019, la Cassazione afferma che risulta legittima l’identificazione dell'Ufficio dei procedimenti disciplinari con...
Con la sentenza n. 27384 del 25.10.2019, la Cassazione afferma che il conferimento di una posizione organizzativa rientra nella discrezionalità di un...
Con la sentenza n. 30865 del 26.11.2019, la Cassazione afferma che, nel caso in cui la procedura di licenziamento collettivo sia affetta da vizi...
Con la sentenza n. 20012 del 11.08.2019, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere afferma che, pur in assenza di un espresso obbligo previsto dalla...
Con la sentenza emessa, il 19.12.2019, nella causa C-16/18, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che non si integra l’ipotesi del...
Con l’ordinanza n. 30664 del 25.11.2019, la Cassazione afferma che, nell’interpretazione dei contratti collettivi, allorquando sia presente anche una...
Con la sentenza n. 31527 del 03.12.2019, la Cassazione afferma che deve ritenersi ritorsivo il licenziamento irrogato per giustificato motivo...
Con la sentenza n. 50919 del 17.12.2019, la Cassazione penale afferma che il consenso prestato dai dipendenti all’installazione di un impianto di...
Con la sentenza n. 31395 del 02.12.2019, la Cassazione afferma che è illegittimo il licenziamento irrogato al dipendente con funzioni di delegato...
Con la sentenza n. 31526 del 03.12.2019, la Cassazione afferma che un dirigente può essere legittimamente licenziato ogniqualvolta sussista...