Corte di Giustizia Europea: esclusione da un appalto pubblico per irregolarità del subappaltatore
Con la sentenza emessa, il 30.01.2020, nella causa C-395/18, la Corte di Giustizia UE afferma che l’esclusione di un operatore economico da una...
Con la sentenza emessa, il 30.01.2020, nella causa C-395/18, la Corte di Giustizia UE afferma che l’esclusione di un operatore economico da una...
Con la sentenza n. 4871 del 24.02.2020, la Cassazione afferma che, ai fini dell’irrogazione di un licenziamento, il datore può utilizzare le...
Con la sentenza n. 2843 del 24.12.2019, il Tribunale di Milano afferma che, laddove un dipendente divenga inabile alle proprie mansioni a causa di una...
Con la sentenza n. 3076 del 10.02.2020, la Cassazione afferma che un reato commesso dal dipendente prima dell’instaurazione del rapporto di lavoro,...
1. L’ambito di discussione In giurisprudenza e dottrina è ampiamente discusso il tema della possibilità di derogare i termini massimi di preavviso...
Con l’ordinanza n. 3865 del 17.02.2020, la Cassazione afferma che non si integra la condotta di concorrenza sleale per storno di dipendenti solo...
1. PREMESSA. Le interrelazioni tra diritto del lavoro e disciplina del subappalto sono molteplici. E’ sufficiente ricordare che sin dal 1942 il...
Con la sentenza n. 2365 del 03.02.2020, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Al rapporto di lavoro in apprendistato si applicano...
Con l’ordinanza n. 1656 del 24.01.2020, la Cassazione afferma che, nell'ambito dei gruppi societari, se il dipendente licenziato per giustificato...
Con la sentenza n. 2315 del 31.01.2020, la Cassazione afferma che, in presenza di un cambio di appalto connotato dai requisiti del trasferimento...