Cassazione: criteri di determinazione del codice INAIL per le imprese con più lavorazioni
Con la sentenza n. 27550 del 02.12.2020, la Cassazione afferma che, ai fini della determinazione dei premi dovuti all'INAIL, è possibile attribuire la...
Con la sentenza n. 27550 del 02.12.2020, la Cassazione afferma che, ai fini della determinazione dei premi dovuti all'INAIL, è possibile attribuire la...
Con la sentenza n. 28415 del 14.12.2020, la Cassazione afferma che l’azienda che subentra in un appalto, impegnandosi ad assorbire tutto il personale...
Con l’ordinanza n. 27422 del 01.12.2020, la Cassazione afferma che la previsione, in una circolare o in un regolamento interno, di un danno...
Con la sentenza n. 200 del 16.09.2020, la Corte Costituzionale afferma che le norme che regolano la pubblicazione del diario delle prove di concorso e...
Con la sentenza emessa, il 01.12.2020, nella causa C-815/18, la Grande Sezione della Corte di Giustizia afferma che la Direttiva 96/71, relativa al...
Con la sentenza n. 27913 del 04.12.2020, la Cassazione afferma che il datore di lavoro è obbligato a predisporre tutte le misure necessarie a...
Con l’ordinanza n. 16855 del 07.08.2020, la Cassazione afferma che il dirigente medico non ha diritto a ricevere alcuna somma per il lavoro...
Con l’ordinanza n. 19617 del 18.09.2020, la Cassazione afferma che il riferimento al requisito della laurea o del diploma di laurea - contenuto nelle...
Con l’ordinanza n. 24208 del 02.11.2020, la Cassazione afferma che il Giudice può riconoscere valore probatorio alle dichiarazioni rese dai lavoratori...
Con la sentenza n. 26160 del 17.11.2020, la Cassazione afferma che, in materia previdenziale, costituisce base contributiva imponibile l'importo...