Cassazione: legittima la riduzione delle voci retributive di fonte collettiva
Con la sentenza n. 8150 del 27.03.2025, la Cassazione afferma che il principio di irriducibilità della retribuzione ex art. 2103 c.c. non implica la...
Con la sentenza n. 8150 del 27.03.2025, la Cassazione afferma che il principio di irriducibilità della retribuzione ex art. 2103 c.c. non implica la...
Con la sentenza n. 7846 del 25.03.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “l’art. 1, comma 179, lett. a), l. n. 232/2016, si...
Con la sentenza n. 11989 del 07.05.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “il perimetro della stabilità occupazionale previsto...
Con l’ordinanza n. 9263 del 08.04.2025, la Cassazione afferma che la congruità del corrispettivo del patto di non concorrenza va valutata secondo una...
Con la sentenza n. 11985 del 07.05.2025, la Cassazione afferma che, ai fini della valutazione della proporzionalità tra fatto addebitato e recesso,...
Con la sentenza n. 12272 del 09.05.2025, la Cassazione afferma che i giorni di assenza dovuti ad isolamento disposto per positività al Covid-19 non...
Con l’ordinanza n. 10648 del 23.04.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “in base alla normativa dell'Unione europea, come...
Con l’ordinanza n. 12128 del 08.05.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “nel pubblico impiego privatizzato il lavoratore,...
Con la sentenza n. 12518 del 12.05.2025, la Cassazione afferma che la decisione dell’Ente datore di mettere a concorso un passaggio di livello...
Con l’ordinanza n. 11429 del 30.04.2025, la Cassazione afferma che la normativa emergenziale disciplinante il blocco dei licenziamenti per g.m.o....