NASpI e DIS-COLL : La Legge di bilancio 2022 estende la platea dei beneficiari
Il Presidente del Senato della Repubblica, in data 24 dicembre 2021, ha trasmesso alla Camera dei Deputati il testo approvato del disegno di legge...
Il Presidente del Senato della Repubblica, in data 24 dicembre 2021, ha trasmesso alla Camera dei Deputati il testo approvato del disegno di legge...
Con la Circ. n. 7 del 21.01.2021, l'INPS ha indicato gli importi massimi delle varie prestazioni erogate dall’ Istituto. Trattasi di trattamenti di...
Con la circ. n. 111 del 29.09.2020 l’INPS fornisce le istruzioni amministrative in materia di proroga delle indennità di disoccupazione NASpI e...
Con il mess. n. 1286 del 20.03.2020 l’ INPS fornisce prime indicazioni in merito alle disposizioni del decreto Cura Italia ( DL 17 marzo 2020, n. 18...
Con la circ. n. 20 del 10.02.2020 , l’ INPS comunica gli importi massimi in vigore a partire dal 1° gennaio 2020 per : • trattamenti di integrazione...
Con la delibera n. 54/2019 , l’ ANPAL realizza un complessivo riepilogo dei criteri adottati nella valutazione dei ricorsi al Comitato per i ricorsi...
Con il mess. n. 4658 del 13.12.2019, l’INPS chiarisce la disciplina della NASpI corrisposta in forma anticipata, nel caso di rioccupazione del...
Con il mess. n. 3606 del 4.10.2019, l’Istituto informa che l’articolo 2, decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101 ha introdotto una novità sul requisito...
Con il mess. n. 2521 del 4.07.2019, l’INPS fornisce chiarimenti in materia di prestazioni a sostegno al reddito erogate a soggetti senza fissa dimora...
Con il mess. n. 689 del 20.02.2019, l’INPS fornisce istruzioni operative utili alla gestione delle domande e dei pagamenti di prestazioni...