Cassazione: condizioni di legittimità del recesso per uso improprio dei permessi sindacali
Con la sentenza n. 6495 del 09.03.2021, la Cassazione afferma che l’utilizzo improprio dei permessi sindacali è riconducibile all’assenza arbitraria...
Con la sentenza n. 6495 del 09.03.2021, la Cassazione afferma che l’utilizzo improprio dei permessi sindacali è riconducibile all’assenza arbitraria...
Con la sentenza n. 7218 del 15.03.2021, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento per g.m.o., nel caso in cui il soggetto, assunto...
Con la sentenza n. 7360 del 16.03.2021, la Cassazione afferma che, laddove il dipendente licenziato per g.m.o. si dica disponibile al trasferimento...
Con l’ordinanza n. 8031 del 23.03.2021, la Cassazione afferma che le somme conciliative riconosciute al lavoratore non sono soggette a tassazione se...
Con l’ordinanza n. 5540 del 01.03.2021, la Cassazione afferma che un patto di non concorrenza non può essere giudicato nullo per indeterminatezza del...
Con la sentenza n. 6319 del 08.03.2021, la Cassazione afferma che nel periodo compreso tra la data del licenziamento, poi dichiarato illegittimo, e...
Con la sentenza n. 9806 del 11.03.2021, la Cassazione penale afferma che non integra il reato di frode processuale, la condotta del datore che altera...
Con la sentenza n. 4896 del 23.02.2021, la Cassazione afferma che il datore può licenziare il lavoratore divenuto inabile se la sua adibizione a...
Con la sentenza n. 149 del 08.01.2021, la Cassazione afferma che la prova in ordine alla sussistenza di un licenziamento orale grava esclusivamente...
Con la sentenza n. 8809 del 04.03.2021, la Cassazione penale afferma che è configurabile il concorso fra la contravvenzione di intermediazione...