Cassazione: produttori assicurativi ed obbligo di iscrizione alla Gestione Commercianti INPS
Secondo la Corte di Cassazione, Sezione lavoro, sentenza n. 2279 del 30.01.2018, l’art. 44, c. 2, della legge n. 326/2003, correttamente interpretato,...
Secondo la Corte di Cassazione, Sezione lavoro, sentenza n. 2279 del 30.01.2018, l’art. 44, c. 2, della legge n. 326/2003, correttamente interpretato,...
Con la sentenza n. 4543 del 27.02.2018, la Cassazione afferma che, in caso di illecita condotta datoriale, non può essere riconosciuto alcun...
Con la sentenza n. 4533 del 27.02.2018, la Cassazione afferma che, in caso di fusione, risultano non assorbibili soltanto le eccedenze retributive...
Con la sentenza n. 9047 del 27.02.2018, la Cassazione afferma che il dipendente, che segnala le violazioni commesse dai colleghi mediante il c.d....
Con la sentenza n. 4337 del 22.02.2018, la Cassazione afferma che in presenza di un contratto co.co.pro. (istituto oggi abrogato ad opera del Jobs...
Con la sentenza n. 4223 del 21.02.2018, la Cassazione afferma che la norma che prevede la possibilità di licenziare un prestatore intermittente al...
Con l’ordinanza n. 4225 del 21.02.2018, la Cassazione afferma che al fine della validità di una cartella esattoriale, tesa a richiedere una somma a...
Con l’ordinanza n. 4219 del 21.02.2018, la Cassazione afferma che, in caso di assenza di rischio di impresa, con conseguente partecipazione agli utili...
Con la sentenza n. 7891 del 19.02.2018, la Cassazione penale afferma che per l’integrazione del reato di intermediazione illecita e sfruttamento del...
Con l’ordinanza n. 3977 del 19.02.2018, la Cassazione afferma che, in ossequio all’interpretazione estensiva del dettato normativo di cui all’art....