Cassazione: requisiti di validità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo
Con la sentenza n. 9895 del 20.04.2018, la Cassazione ribadisce che, ai fini della legittimità di un licenziamento per g.m.o., è necessario che la...
Con la sentenza n. 9895 del 20.04.2018, la Cassazione ribadisce che, ai fini della legittimità di un licenziamento per g.m.o., è necessario che la...
Con la sentenza n. 17939 del 20.04.2018, la Cassazione penale afferma che il rischio di reiterazione del reato di sfruttamento di manodopera, ex art....
Con la sentenza n. 9958 del 23.04.2018, la Cassazione afferma che, anche nel piccolo studio professionale, è illegittimo il licenziamento che,...
Con la sentenza n. 9224 del 13.04.2018, la Cassazione afferma che il datore di lavoro può legittimamente adibire il dipendente licenziato, che abbia...
Con la sentenza n. 9955 del 23.04.2018, la Cassazione afferma che le indennità previste dall’art. 18 del CCNL dei Dirigenti in Agricoltura spettano al...
Con la sentenza n. 9901 del 20.04.2018, la Cassazione afferma che ai sensi dell’art. 2103 c.c., nella sua formulazione ante Jobs Act, il dipendente...
Con la sentenza n. 9736 del 19.04.2018, la Cassazione afferma che il dipendente, pubblico o privato, che riceve da parte del datore delle direttive...
Con l’ordinanza n. 9596 del 18.04.2018, la Cassazione afferma che, nell’ambito del procedimento disciplinare, il datore ha l’obbligo di garantire...
Con la sentenza n. 8952 del 11.04.2018, la Cassazione afferma che il CCNL della piccola industria metalmeccanica prevede una valorizzazione dei...
Con l’ordinanza n. 9414 del 18.04.2018, la Cassazione afferma che il riconoscimento di un inquadramento superiore a favore di un lavoratore...