Cassazione: licenziato il dipendente che, in malattia, svolge attività che rallentano la guarigione
Con la sentenza n. 6047 del 13.03.2018, la Cassazione afferma la legittimità di un licenziamento per giusta causa irrogato ad un dipendente che,...
Con la sentenza n. 6047 del 13.03.2018, la Cassazione afferma la legittimità di un licenziamento per giusta causa irrogato ad un dipendente che,...
Con la sentenza n. 5957 del 12.03.2018, la Cassazione, in tema di infortuni sul lavoro, afferma che, nel caso in cui un danno sia stato causato al...
Con la sentenza n. 5950 del 13.03.2018, la Cassazione afferma che la comunicazione obbligatoria, ex art. 4 l. 223/1991, è finalizzata, non a...
Con la sentenza n. 10363 del 07.03.2018, la Cassazione penale afferma che, laddove l’infortunio sul lavoro sia imputabile unicamente ad una condotta...
Con la sentenza n. 5523 del 08.03.2018, la Cassazione afferma che deve ritenersi illegittimo il licenziamento fondato su e-mail provenienti...
Con la sentenza n. 5513 del 08.03.2018, la Cassazione afferma che la tutela prevista dalla l. 223/1991, in caso di licenziamento collettivo, può...
Con la sentenza n. 10424 del 07.03.2018, la Cassazione penale, a Sezioni Unite, afferma che, in tema di omesso versamento delle ritenute previdenziali...
Con la sentenza n. 5375 del 07.03.2018, la Cassazione afferma che se il contratto di apprendistato professionalizzante è stipulato al solo scopo di...
Con l’ordinanza n. 5282 del 06.03.2018, la Cassazione, in tema di infortuni sul lavoro, afferma che, da un lato, le relative norme prevenzionistiche...
Con la sentenza n. 5077 del 05.03.2018, la Cassazione afferma che non serve una specifica richiesta da parte del dipendente per ottenere il pagamento...