Cassazione: va disapplicato il CCNL se il datore non è iscritto all’associazione firmataria
Con l’ordinanza n. 22367 del 06.09.2019, la Cassazione afferma che, se l’imprenditore non prova l’iscrizione all’associazione datoriale firmataria del...
Con l’ordinanza n. 22367 del 06.09.2019, la Cassazione afferma che, se l’imprenditore non prova l’iscrizione all’associazione datoriale firmataria del...
Con la sentenza n. 22110 del 04.09.2019, la Cassazione afferma che il termine biennale di decadenza previsto per la responsabilità solidale negli...
Con l’ordinanza n. 22100 del 04.09.2019, la Cassazione afferma che, ai fini della legittimità di un trasferimento, il datore ha solo l’onere di...
Con l’ordinanza n. 21672 del 23.08.2019, la Cassazione afferma che, nelle realtà aziendali complesse, l’assunzione a termine per ragioni sostitutive...
Con l’ordinanza n. 21390 del 13.08.2019, la Cassazione afferma che un accordo siglato tra sindacati e azienda per far fronte ad un temporaneo aumento...
Con la sentenza n. 36278 del 21.08.2019, la Cassazione afferma che, in caso di crisi di liquidità, l'imprenditore deve dare priorità al versamento dei...
Con la sentenza n. 21537 del 20.08.2019, la Cassazione afferma che il singolo datore di lavoro non può recedere unilateralmente dal contratto...
Con l’ordinanza n. 18901 del 15.07.2019, la Cassazione afferma che, nel pubblico impiego, il giudicato sullo svolgimento di mansioni superiori dà...
Con la sentenza n. 18699 del 11.07.2019, la Cassazione afferma che la falsa dichiarazione resa dal dipendente in occasione dell’accesso al pubblico...
Con la sentenza n. 16837 del 24.06.2019, la Cassazione afferma che i sindacati possono trattare con i dirigenti degli Enti di riferimento, sulle...