Lavoro, le priorità del nuovo governo.
Con una crisi alle porte le criticità che il nuovo governo dovrà affrontare non sono poche. Tra queste il dossier lavoro resta uno dei più ricchi e...
Con una crisi alle porte le criticità che il nuovo governo dovrà affrontare non sono poche. Tra queste il dossier lavoro resta uno dei più ricchi e...
Se prima della pandemia stipendio, carriera e un buon clima lavorativo erano le tre leve per l’attrazione dei talenti in azienda, nell’ultimo biennio...
Gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) nascono nel 2010, hanno l’obiettivo di potenziare e ampliare la formazione professionalizzante per formare...
In Italia, il lavoro sta subendo una vera e propria trasformazione, che riguarda il suo stesso significato: in particolare tra i più giovani, non...
Nell’ambito del rapporto di lavoro, degli equilibri allo stesso sottesi e dei contrapposti interessi in capo alle parti coinvolte, trova difficile...
Secondo i dati riportati dal World Economic Forum, con il Global Gender Gap Index 2022, la situazione dell' Italia per quanto riguarda la tematica...
La sentenza n. 26246/2022, pubblicata dalla Corte di Cassazione il 6 settembre scorso, ha sicuramente effetti e conseguenze dirompenti (sul punto si...
Le indicazioni della Direttiva 2019/1152 - Il decreto legislativo n. 104/2022, entrato in vigore il 13 agosto scorso e di recepimento della Direttiva...
Il Decreto legislativo n. 104/2022, che dà seguito alla Direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativa a...
L’art. 51 del TUIR (DPR n. 917/1989) costituisce la fonte principale della disciplina fiscale e, indirettamente, anche contributiva dei diversi...