Certificazione della parità di genere e sistema premiale di incentivazione
Al fine di promuovere l’adozione della certificazione della parità di genere da parte delle imprese, il Sistema prevede un principio di premialità che...
Al fine di promuovere l’adozione della certificazione della parità di genere da parte delle imprese, il Sistema prevede un principio di premialità che...
Dall’Undicesimo Rapporto “Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano. Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell’assistenza per...
Il trasferimento di imprese interessate da procedure liquidatorie - Seguendo uno schema identico a quello seguito dal comma 4-bis dell’art. 47 della...
La detassazione potenziata dei premi di risultato, introdotta nel 2023 e confermata dall'ultima Legge di Bilancio per il 2024, si sta rivelando uno...
l DLgs. 30 dicembre 2023 n. 219 è uno dei decreti attuativi della riforma fiscale che da qui a breve riformeranno il diritto tributario e, nel caso...
Istituita in via sperimentale per il triennio 2021-2023 dalla Legge di bilancio 2021 ( art. 1, c. 386, della L. n. 178/2020 ) nelle more della riforma...
La Legge di bilancio 2024 entrata in vigore il primo gennaio 2024 introduce una serie di provvedimenti in ambito lavoristico. Qui di seguito si...
Il D.Lgs. 30 dicembre 2023 n. 216, attuativo del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche, introduce la nuova super...
Il d.l. 30 dicembre 2023, n. 215, all’esame del Parlamento e non ancora convertito in legge, contiene delle disposizioni in materia di prescrizione...
Il 2024 non riserva grandi novità in materia previdenziale. Per la previdenza in senso stretto , e con particolare riguardo alle pensioni, la...