Cassazione: licenziamento in caso di violazione delle disposizioni disciplinanti l’attività bancaria
Con l’ordinanza n. 3232 del 05.02.2024, la Cassazione afferma che la violazione delle normative disciplinanti l’attività bancaria, in materia di...
Con l’ordinanza n. 3232 del 05.02.2024, la Cassazione afferma che la violazione delle normative disciplinanti l’attività bancaria, in materia di...
L’articolo 1, commi 16 e 17, della legge di bilancio 2024, con riferimento al solo anno d’imposta in corso, ha previsto una regolamentazione più...
Al fine di promuovere l’adozione della certificazione della parità di genere da parte delle imprese, il Sistema prevede un principio di premialità che...
Con l’ordinanza n. 3264 del 05.02.2024, la Cassazione afferma che, in caso di reintegra giudiziale, l’invito a riprendere servizio può essere inviato...
Con l’ordinanza n. 2859 del 31.01.2024, la Cassazione afferma che, nei settori interessati dall’applicazione del R.D. 148/1931, in caso di violazione...
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, istituita presso il Ministero del Lavoro, ha fornito di recente alcuni...
Con la sentenza n. 1999 del 17.01.2024, la Cassazione penale afferma che devono essere ritenuti responsabili del reato di truffa aggravata i...
Con la circ. n. 2/E del 6.02.2024, l’Agenzia delle entrate ha fornito le prime indicazioni sulle novità introdotte in materia di Irpef dal decreto...
Con la sentenza n. 36197 del 28.12.2023, la Cassazione a Sezioni Unite enuclea il seguente principio di diritto: “La prescrizione dei crediti...
Con la circ. n. 24 del 29.01.2024, l’INPS comunica le aliquote e il valore minimale e massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi...