La direttiva europea due diligence: doveri e responsabilità delle imprese
Obbiettivi e caratteri generali della direttiva - L' iter di approvazione della direttiva cd due diligence, 2024/1760 del 14 giugno 2024, è stato...
Obbiettivi e caratteri generali della direttiva - L' iter di approvazione della direttiva cd due diligence, 2024/1760 del 14 giugno 2024, è stato...
Le denunce di infortunio presentate all'Inail nei primi sette mesi del 2024 sono state 350.823, in aumento dell'1,7% rispetto alle 344.897 dello...
Con la sentenza n. 22907 del 19.08.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “ai fini della determinazione del minimale...
L'INAIL, ha aggiornato i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi da variare secondo la rivalutazione delle rendite,...
Nell'ambito del processo di digitalizzazione e semplificazione della pubblica amministrazione, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha avviato...
Le modifiche della legislazione riguardante i fondi bilaterali di solidarietà - La legge 30 dicembre 2021, n. 234 ha già da qualche anno riformato la...
In seguito alle novità normative introdotte dal recente Decreto Legislativo 19/2024, e in linea con gli obiettivi Pnrr di contrasto al lavoro nero e...
Con l’ordinanza n. 20891 del 26.07.2024, la Cassazione afferma che è illegittimo, per carenza dell’elemento soggettivo, il licenziamento del...
Dal 2 settembre al 31 ottobre 2024, Enti del terzo settore (ETS) e organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) possono presentare domanda...
L’INPS, con il mess. n. 2909 del 30.08.2024, ritorna sulla gestione delle istanze di pagamento diretto delle indennità di malattia, maternità,...