DDL 2203 - DL 101/2019 - Riders e crisi aziendali – Ultimo atto
Con 168 voti favorevoli, 110 contrari il Senato della Repubblica rinnova la prima fiducia al Governo Conte – bis, approvando il maxiemendamento al DDL...
Con 168 voti favorevoli, 110 contrari il Senato della Repubblica rinnova la prima fiducia al Governo Conte – bis, approvando il maxiemendamento al DDL...
Con il mess. n. 3854 del 24.10.2019 , l’ INPS fornisce istruzioni per la corretta gestione dell’istruttoria relativa alle istanze di intervento dei...
Con la sentenza n. 26460 del 17.10.2019, la Cassazione afferma che, in caso di declaratoria di illegittimità di un licenziamento per g.m.o., ai fini...
Con la sentenza n. 26759 del 21.10.2019, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “In caso di cessione di ramo d'azienda, ove su...
Unioncamere e ANPAL hanno pubblicato congiuntamente sui propri siti istituzionali il Bollettino Excelsior Informa con le previsioni occupazionali di...
In data 2 agosto, TIM S.p.a. e le rappresentanze sindacali confederali di CGIL , CISL e UIL hanno sottoscritto in sede governativa il primo accordo...
Con la sentenza n. 1491 del 04.09.2019, la Corte d’Appello di Milano afferma che, nell’ambito di una procedura collettiva, non si può limitare la...
Con la risposta n. 417/2019 , l’ Agenzia delle Entrate fornisce riscontro ad un quesito in merito al corretto utilizzo di un sistema di conservazione...
Con l’ordinanza n. 25355 del 09.10.2019, la Cassazione afferma che spetta al datore provare, con circostanze di fatto specifiche e puntuali, il c.d. a...
Con la circ. n. 18 del 17.10.2019, ad integrazione della circ. n. 16 del 6.09.2019, il Ministero del Lavoro fornisce chiarimenti in merito...