Tribunale di Santa Maria Capua Vetere: l’isolamento della dipendente prova la ritorsività del recesso
Con la sentenza n. 2805 del 15.11.2021, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere afferma che la protratta ed ingiustificata condotta datoriale,...
Con la sentenza n. 2805 del 15.11.2021, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere afferma che la protratta ed ingiustificata condotta datoriale,...
Con la circ. n. 180 del 1.12.2021 l’Istituto riepiloga le istruzioni in materia di proroga del divieto di licenziamento e di accesso alla NASpI ,...
Con la sentenza n. 35962 del 22.11.2021, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “in caso di subappalto, il subcommittente non può...
Il decreto del Ministro per la pubblica amministrazione dell’ottobre 2021, prevedendo il rientro in presenza di tutto il personale, ha previsto il...
Con l’ordinanza n. 31466 del 03.11.2021, la Cassazione afferma che il danno da mancata assunzione alle dipendenze della pubblica amministrazione,...
Con la sentenza n. 7442 del 09.11.2021, il Consiglio di Stato afferma che non può essere considerato illegittimo un bando che abbia ad oggetto una...
Ipotizzata da anni e sempre rimandata, la direttiva sul salario minimo potrebbe essere in dirittura di arrivo. Il Parlamento UE ha infatti approvato...
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 282 del 26 novembre 2021, il decreto-legge 26 novembre 2021 n 172 recante “...
Il 25 novembre 2021 la Camera ha definitivamente approvato il disegno di legge A.C. 3289, che prevede una delega al Governo per l'efficienza del...
Con l’ordinanza n. 32474 del 08.11.2021, la Cassazione afferma che, in presenza di un unico centro di imputazione datoriale, al fine di scegliere i...