COVIP: Relazione per l’anno 2021
La relazione per l’anno 2021, presenta dalla Covip il 10 giugno scorso, costituisce un documento molto importante non solo per fare il punto in...
La relazione per l’anno 2021, presenta dalla Covip il 10 giugno scorso, costituisce un documento molto importante non solo per fare il punto in...
Con la circ. n. 70 del 15.06.2022, fornisce le istruzioni operative per avvalersi dello sgravio contributivo per le assunzioni con contratto di...
Con la sentenza n. 14961 del 11.05.2022, la Cassazione afferma che il datore è legittimato a recedere unilateralmente dal contratto collettivo...
Con mess. n. 2397 del 13.06.2022, l' INPS ha fornito indicazioni riguardo le modalità con cui i datori di lavoro dovranno erogare, nel mese di luglio...
A livello europeo, è stato raggiunto un accordo sulla direttiva sul salario minimo, direttiva che ora dovrà avere il placet della Assemblea plenaria...
L’Inail con la circ. n. 25 del 14.06.2022, illustra il nuovo servizio per l’invio dei certificati di infortunio sul lavoro, operativo dal 28 aprile...
Con l’ordinanza n. 16013 del 18.05.2022, la Cassazione afferma che il lavoratore che impugni il licenziamento allegandone l'intimazione senza...
Una holding che effettua investimenti per aumentare l'efficienza energetica e svolge anche un lavoro di formazione sia all'interno che all'esterno...
Con la sentenza n. 2523 del 07.06.2022, il Tribunale di Torino afferma che i ricercatori universitari a tempo determinato ed indeterminato non...
Nella seduta in sede referente, tenutasi in data 11 maggio 2022, presso la Camera dei Deputati, la XI Commissione permanente Lavoro Pubblico e Privato...