Cassazione: da quando decorre la prescrizione dell’azione di regresso?
Con la sentenza n. 32280 del 13.12.2024, la Cassazione afferma che per collegare il dies a quo della prescrizione dell’azione di regresso al...
Con la sentenza n. 32280 del 13.12.2024, la Cassazione afferma che per collegare il dies a quo della prescrizione dell’azione di regresso al...
Con l’ordinanza n. 31242 del 06.12.2024, la Cassazione afferma che la domanda di risarcimento danni per la lesione dell'integrità psico-fisica...
Con Interpello n. 7/2024, il Ministero del Lavoro ha nuovamente ribadito che, in attesa dell’approvazione del nuovo accordo della Conferenza...
Con l’ordinanza n. 29400 del 14.11.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Le ipotesi di mobbing costituiscono violazioni...
Con l’ordinanza n. 29157 del 12.11.2024, la Cassazione afferma che il committente ha sempre un debito di sicurezza sia verso i propri dipendenti sia...
Con il provvedimento n. 675/2024 il Garante della Privacy ha condannato una nota società di food delivery al pagamento di un sanzione pari a 5...
La tutela della salute e sicurezza dei lavoratori rappresenta una priorità assoluta nel contesto attuale, con particolare attenzione alla prevenzione...
Tra i requisiti previsti per il rilascio della patente a crediti è annoverata la certificazione di regolarità fiscale (DURF). Tuttavia, l’obbligo del...
Dal 1° novembre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi non potranno operare “fisicamente” nei cantieri temporanei o mobili, così come definiti...
Il Ministero del Lavoro, con l’ interpello n. 5/2024, torna a trattare delle modalità di designazione del Rappresentante dei lavoratori per la...