Sistemi IA e riconoscimento delle “emozioni” del lavoratore
Il divieto stabilito dal AI Act - Fra le pratiche considerate capaci di generare un rischio inaccettabile per i diritti delle persone e, per questo,...
Il divieto stabilito dal AI Act - Fra le pratiche considerate capaci di generare un rischio inaccettabile per i diritti delle persone e, per questo,...
Con la sentenza n. 11985 del 07.05.2025, la Cassazione afferma che, ai fini della valutazione della proporzionalità tra fatto addebitato e recesso,...
Con la sentenza n. 12272 del 09.05.2025, la Cassazione afferma che i giorni di assenza dovuti ad isolamento disposto per positività al Covid-19 non...
Inviare visite mediche di controllo a casa dei lavoratori in malattia diventa più facile. L’ INPS ha ulteriormente implementato il servizio di...
Con l’ordinanza n. 10648 del 23.04.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “in base alla normativa dell'Unione europea, come...
“I lavoratori italiani possono contare su un sistema retributivo garantista che prevede un livello di protezione economica tra i più completi e...
L’ Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha comminato una sanzione di 50.000 € a un’ azienda che rilevava la posizione geografica di...
Con l’ordinanza n. 12128 del 08.05.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “nel pubblico impiego privatizzato il lavoratore,...
Con la sentenza n. 12518 del 12.05.2025, la Cassazione afferma che la decisione dell’Ente datore di mettere a concorso un passaggio di livello...
Con l’ordinanza n. 11429 del 30.04.2025, la Cassazione afferma che la normativa emergenziale disciplinante il blocco dei licenziamenti per g.m.o....