INPS – Mess. n. 3359 del 17.09.2019 : L' amministratore può essere un lavoratore subordinato?
Con il mess. n. 3359 del 17.09.2019 , il Coordinamento Legale dell’ INPS illustra il consolidato orientamento formatosi in seno alla giurisprudenza di...
Con il mess. n. 3359 del 17.09.2019 , il Coordinamento Legale dell’ INPS illustra il consolidato orientamento formatosi in seno alla giurisprudenza di...
Con la Legge 22 maggio 2017, n. 81, il legislatore ha introdotto nell’ordinamento specifiche disposizione in tema di lavoro agile (o smart working). ...
Con l’ordinanza n. 21672 del 23.08.2019, la Cassazione afferma che, nelle realtà aziendali complesse, l’assunzione a termine per ragioni sostitutive...
Con la sentenza emessa, il 08.05.2019, nella causa C-494/17, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che, a fronte di un utilizzo abusivo...
Con la sentenza n. 9114 del 02.04.2019, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “in materia di pubblico impiego privatizzato, il danno...
Con la sentenza n. 16052 del 14.06.2019, la Cassazione afferma che la tutela risarcitoria prevista dall’art. 32 della l. 183/2010 si applica soltanto...
Con l’ordinanza n. 16037 del 14.06.2019, la Cassazione afferma che, quando l'attività di un call center risulti funzionale alla commercializzazione...
Con il mess. n. 1908 del 17.05.2019 , l’ INPS comunica l’implementazione della piattaforma per la gestione delle prestazioni occasionali attraverso...
Con la sentenza del 06.05.2019, il Tribunale di Roma afferma che ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, caratterizzati dalla...
Prosegue il dibattito riguardante la questione della regolamentazione dei lavoratori mediante piattaforma digitale. In data 16 aprile la Regione Lazio...