Privacy : Diritto di accesso al trattamento, le modalità corrette per rispondere agli interessati
Con le indicazioni e le raccomandazioni incluse nelle linee guida 01/2022 aggiornate al 28 marzo 2023, l’EDPB estende al massimo la portata del...
Con le indicazioni e le raccomandazioni incluse nelle linee guida 01/2022 aggiornate al 28 marzo 2023, l’EDPB estende al massimo la portata del...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con nota n. 2572/2023, fornisce indicazioni in merito al rilascio dei provvedimenti autorizzativi...
La normativa UE - Il 26 novembre 2019 l'Unione Europea ha pubblicato la "EU Whistleblower Protection Directive". La
Il legittimo interesse a trattare dati personali per difendere un proprio diritto in giudizio non annulla il diritto dei lavoratori alla protezione...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame definitivo il Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937, relativa alla...
Il Consiglio dei Ministri del 9 dicembre scorso ha approvato lo schema di decreto legislativo attuativo della Direttiva (UE) 2019/1937, riguardante la...
Il Garante per la protezione dei dati personali, nel provvedimento n. 1 dell’11 gennaio 2023, esprime parere favorevole sullo schema di decreto...
Con una comunicazione inviata al Ministero del Lavoro e all’Ispettorato Nazionale del Lavoro in risposta ai numerosi quesiti ricevuti , il Garante...
Il trattamento di dati biometrici sul posto di lavoro è consentito solo se necessario per adempiere gli obblighi ed esercitare i diritti del datore di...
La titolarità e la responsabilità del trattamento dei dati acquisiti attraverso impianti audiovisivi secondo l'articolo 4 della legge 300/1970...